venerdì 5 febbraio 2010

GITA A SABBIONETA E MANTOVA - 7 marzo 2010.


Programma:
ore 7.45
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti davanti alla Facoltà di Ingegneria, Via Branze n°38

ore 8.00
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti davanti al parcheggio AdrianPam di Via San Polo n°42 e partenza con Bus G.T. privato per Sabbioneta

ore 9.30
Arrivo a Sabbioneta. Incontro con la guida turistica per la visita della città.


Città patrimonio dell’Umanità UNESCO, Sabbioneta è uno dei massimi esempi dello stile architettonico rinascimentale lombardo, città di fondazione e città ideale. Chiusa dalla possente cortina muraria difensiva, contiene eccellenti esempi di architettura e arte pittorica tardo rinascimentale.
La visita guidata consente l'ingresso a: Palazzo Giardino e Galleria degli Antichi, Teatro all'Antica, Palazzo Ducale e Chiesa dell'Assunta. Si effettuerà inoltre un percorso urbanistico, con la descrizione delle piazze, delle porte di accesso, della struttura della città, ed un percorso attorno alle mura.
Come ogni prima domenica del mese, dalle 8.00 alle 18.00, in Piazza d’Armi si svolgerà il Mercatino dell’antiquariato e del collezionismo
ore 12.30
Pranzo libero o pranzo facoltativo in trattoria (menù fisso a 18 euro, speciale ragazzi 12 euro).

ore 14.30
Partenza per Mantova. A Mantova tempo a disposizione per visite individuali

ore 18.00
Ritrovo dei Sigg. Partecipanti per il rientro a Brescia.


Quota di Partecipazione
Quota individuale socio Cral € 10,00
Quota individuale familiare/ pensionato socio Fitel € 14,00
Quota individuale tesserati CUS socio Fitel € 14,00
Quota individuale non Familiari socio Fitel € 19,00

La quota comprende:viaggio in Bus G.T. a/r, visita guidata (3 ore) del centro storico comprensiva dell’'ingresso a: Palazzo Giardino e Galleria degli Antichi, Teatro all'Antica, Palazzo Ducale,Chiesa dell'Assunta.

La quota non comprende: tutto quanto non menzionato alla voce comprende

Le iscrizioni si ricevono on-line sul sito del CRAL, dal 1 al 19 febbraio 2010 fino ad un massimo di 50 posti, minino 25 iscritti.
Entro 3 giorni dall’iscrizione sarà necessario provvedere al pagamento della quota.

Iniziativa parzialmente finanziata dall'Amministrazione dell'Università degli Studi di Brescia.
Per eventuali informazioni telefonare:
Cristina Mazzi 0303717204 dalle 8.00 alle 10.00 e-mail: mazzi@med.unibs.it
Maria Luisa Mazzi 0303711213 dalle 8.00 alle 10.00 e-mail: luisa.mazzi@ing.unibs.it
Marialuisa Tagliani 0302988778 dalle 8.00 alle 10.00 e-mail: tagliani@amm.unibs.it

Nessun commento: